Claudio Bazzari nasce a Milano il 12 settembre 1949.
In attività nel campo musicale dalla fine degli anni 60 nel gruppo le "Anime", col quale incide diversi 45 giri e comincia a suonare a livello professionistico nei dancing.

Nel 1973 insieme a Max Meazza e Fabio Spruzzola forma i "Pueblo", un trio che si ispira alle sonorità West Coast, col quale incide un LP e tre 45 giri per la Poligram. In questa occasione, si fa conoscere nel giro degli studi di registrazione e inizia la carriera di session man, collaborando con diversi artisti, tra i quali: Fabrizio De Andrè, Amedeo Minghi, Alìce, Edoardo Bennato, Pupo, Pierangelo Bertoli, Massimo Bubola, Mario Lavezzi, Loredana Bertè, Franco Simone, Gianna Nannini, Bobby Solo, Gianni Morandi, Marco Ferradini, Bruno Lauzi, Marcella Bella, Mauro Pagani, Shel Shapiro, Toto Cutugno, Drupi, Ron, Mina, e, dal vivo, con Adriano Celentano, Antonello Venditti, Milva.

Vince il Telegatto come miglior turnista della stagione discografica 1980-81. Parallelamente a questa attività, si unisce alla "Treves Blues Band", dando sfogo alla sua vera passione, quella per il Blues, con la T.B.B. ha l'opportunità di accompagnare un grande come Mike Bloomfield e di partecipare a molte rassegne Blues, tra le quali il Pistoia Blues Festival.

Insegna per due anni al CPM (Centro Professione Musica), per la cui collana didattica pubblica il libro "La chitarra e il Blues".

Attualmente continua la sua attività di turnista, anche nel settore dei jingle pubblicitari; fa parte dell'orchestra che accompagna Milva nei suoi tour in Italia e all'estero; porta avanti la sua passione per il Country e il Blues, suonando nei club con la "Peperoncino Band".
© Camillo Sampaolo