William Marino, nasce a Milano nel 1956.
Le principali competenze di William Marino nel campo dell'intrattenimento e dello spettacolo riguardano:
- Audio/Pro:
- Compositore, arrangiatore e creatore in sincrovideo di musica da film, sigle televisive, jingles pubblicitari, colonne e commenti sonori, creatore di effetti sonori speciali, doppiaggi e direzione di doppiaggio.
- Sound engineer pre/post produzioni musicali, discografiche, cinetelevisive.
- Esecutore ed insegnante dei seguenti strumenti musicali:chitarra (elettrica, acustica, classica), basso.
- Studi di registrazione digitali virtuali gestiti su Hard Disk Recording.
- Programmi soft-hardware specializzati per post-produzioni A/V.
- Fonologia applicata.
- Consulente e dimostratore di strumenti musicali ed audiovisivi professionali.
- Video:
- Regista e producer di Audiovisivi tecnico/culturali per la comunicazione aziendale e pubblicità.
- Audio/video engineer - post produzione su sistemi HD recording non lineare.
Ha studiato presso:
- Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano: Composizione di Musica Elettronica, chitarra classica e composizione sperimentale.
- Istituto professionale Umanitaria di Milano: Grafica e fotografia industriale - Tecniche di comunicazione audiovisive.
L'esperienza professionale di William Marino è iniziata nel 1977 e si è sviluppata principalmente come segue:
1984 ad oggi: attraverso il marchio WM dal 1984 al 1998, attualmente con il marchio Silverwood.
- Ideazione - produzione di filmati industriali e di sistemi multimediali interattivi per la promozione di prodotti e politiche aziendali.
- Consulenza artistica ed organizzativa per la comunicazione aziendale e pubblicità attraverso radiocomunicati, spot pubblicitari, filmati aziendali, colonne sonore, conventions e spettacoli itineranti.
- Creazione ed organizzazione di eventi spettacolari a tema per conventions, meetings aziendali, eventi storico-culturali. Tra i principali eventi realizzati: Elida Gibbs, IBM, Shiseido, Tupperware, Mandarina Duck, Robe di Kappa, Concorso Cucine Berloni, "Folletto Trophy" (Regia W. Marino), "Vorwerk Folletto Trophy .... e l'avventura continua" (Regia W. Marino).
- Consulenza artistica ed organizzativa per la comunicazione aziendale e pubblicità attraverso radiocomunicati, spot pubblicitari, filmati aziendali, colonne sonore.
- Ideazione - produzione di filmati industriali e di sistemi multimediali interattivi per la promozione di prodotti e politiche aziendali 1981 ad oggi.
- Produzione discografica di artisti affermati ed esordienti. Dal 1984 le attività di produzione sono state promosse e realizzate sotto il marchio commerciale WM 1980 ad oggi.
- Composizione e arrangiamento di numerosi brani musicali per i più importanti artisti italiani, colonne sonore e jingles per pubblicità televisiva e radiofonica.
1978 ad oggi:
- Consulenza tecnica e dimostratore per conto di Arp, Roland, CGD, Voyetra, Korg, Casio, Hybrid Arts, Digidesign e Macintosh system relativa a strumenti musicali e di post produzione audio digitali.
1977 - 1980:
- Session man dal vivo o in studi di registrazione, prima come chitarrista successivamente come programmatore di effetti sonori speciali e sintetizzatore per cantanti e gruppi italiani e stranieri.
MAIN WILLIAM MARINO'S ART WORKS
PUBBLICITA' E COMUNICAZIONE:
Jingles per comunicati cine televisivi e Telecomunicati: Akuel - Airone (Mondadori) - Anna - Argos - Atari - Atkinsons (Henry Cotton's) - Audi Volkswagen - Bayer Baygon- Bayer Calze Bielastiche -Bell'Italia (Mondadori) - Benissimo - Berlusconi Story - Consorzio Obbligatorio Olii Usati - Dreher - Domopak/Evvivo - Elizabeth Taylor Passion Promo - Europeo - Famiglia Cristiana - G.B. Pedrini - Gardenia (Mondadori) - Gianfranco Ferrè (Paradise Cafè) - Grundig - La mia boutique (Fabbri Editori) - Makita - Marigold - Nino Cerruti Promo - Oggi - Olio Antico Frantoio (Boldrini) - Piave - Pratica - Pringeps Mare - Ronson - Salumi Rondanini - Sharp Calcolatrici - Sirio - Smeg (cucine) - Sony (Vari jingles) - Telethon - Unicum creazione effetti speciali - Valentino - Vaporella - Vichy - Woolite - Autogrill - Caffè Hag - Cassa di Risparmio di Reggio Emilia - Casucci Jeans - Donna Moderna (Mondadori) - Duracel - Elettrolux - Estee Lauder - Harmony (Mondadori) - La Rinascente - Standa Comunicati interni - Supermercati A&O e numerosi altri.
Realizzazioni per promo-conventions e film istituzionali, Post produzione per filmati industriali e Colonne Sonore:
Trailers Warner Home Video, , Elida Gibbs, IBM, Shiseido, Tupperware, Mandarina Duck, Robe di Kappa, Concorso Cucine Berloni, Boni Mores Videoclip "Non è cambiato niente" (Anno 1997 Regia W. Marino), Atkinson- Candy Eco System - Enel - Henry Cotton's - IBM (Europa) - Paco Rabanne - Richard Ginori - Same/Lamborghini - Supermercati PAM (videodisco interattivo per la formazione del personale su totem) - Swatch International (USA) - Videorivista Rizzoli - Marini Quarries Group.
DISCOGRAFIA:
Arrangiatore, Compositore e/o Produttore:
Mina "Kyrie" - Steve Darraq "Keep crying" - Style Price "Delta plane" - "The thorn birds" (Uccelli di Rovo) European version soundtrack. - ÔLectric Workers "The Garden" - Cariocas "Batida". - Europe "Unisex Appeal" - Sandy Marton "Ok Run" - Carol Kane "I don't believe" - Ryn'o "Gigolo"- Jimmy Mc Foy "I can't stay without you"- Decadance "On and on (fears keep on)" - Sex Band "Come on let's dance" - oltre a numerose altre produzioni.
Session man:
Loredana Berte' "Banda Bertè"- Mina "Kirie" - Renato Zero/RAI Fantastico - Franco Califano/Tournèe - Wilma De Angelis /Tele Montecarlo show - Nino d'Angelo/5 Lps - Brian Auger "Here and Now".
Sigle/Programmi televisivi:
- TG3 Rai Regione Lombardia - Pre/Post Pubblicità RAI : " Gattini - Orsacchiotti - Pallina da tennis" - Lombardia Sette - Telelombardia - Telepiù 1 - Telepiù 2 - Sigle TG per varie emittenti private - TG Studio Aperto Italia 1 Mediaset.
Hobby:
Istruttore e giudice federale di arti marziali da meditazione e da combattimento cinesi.
|